Passione per la produzione di birra



La filosofia
Tuttavia, durante questo corso, si rendono conto che la classica produzione di birra artigianale non si sposa pienamente con la loro filosofia, e cominciano a maturare un’idea ancor più singolare ed allo stesso tempo ambiziosa: la birra agricola. La sfida che si pongono è quella di realizzare un prodotto che racchiuda l’essenza del made in Italy, che sia il frutto di materie prime pregiate, senza tralasciare la prospettiva di valorizzazione di un territorio ricco di qualità e di storia come quello Camuno.
Tutto ciò nel rispetto di una filosofia di totale tracciabilità del prodotto, dal campo sino al bicchiere, in modo da garantire un’assoluta trasparenza nei confronti del consumatore.
La creazione
È a partire da questi presupposti che nasce la Società Agricola Pagus, che conta ad oggi oltre 10 ettari di appezzamenti dediti alla coltivazione di orzo, frumento, farro e luppolo.
Ci auguriamo non solo che la nostra bottiglia possa offrirvi un aroma unico, ma che riesca anche a regalarvi un’emozione genuina e sincera, per mezzo di un prodotto il cui legame con la terra diventa indissolubile: per elogiare il nostro splendido territorio, proprio come una volta.


